Murales “Il mito di Diana e Atteone” Scuola primaria Lombardo Radice
Sulla parete del plesso “ex CRI” della Scuola Primaria Lombardo Radice, in via M.
Data:
8 Agosto 2023

Sulla parete del plesso “ex CRI” della Scuola Primaria Lombardo Radice, in via M. Mercante, l’Associazione Culturale Amici del Certamen Ovidianum Sulmonense ha realizzato un “murales” eseguito dall’artista Krayon, ispirato al mito di Diana e Atteone, tratto dal III Libro delle Metamorfosi di Ovidio.
Il mito di Diana e Atteone, rappresentato in pixel art, racchiude molti concetti attuali e di grande importanza.
Oltre i due soggetti chiave della storia rappresentati da Diana e Atteone trasformato in cervo, ci sono una serie di elementi che nascondono diverse morali che si possono trarre:
-Il concetto di privacy violata.
-L’elemento con cui viene inflitta la trasformazione: non è un elemento bellicoso come arco e frecce, ma la goccia della fonte in cui Diana faceva il bagno.
-Il comando informatico Cdm+I che in grafica viene usato per Invertire.
-Il ruolo di Atteone che da predatore viene trasformato in preda.
Altri elementi inseriti sono le aste tra le finestre che formano un 3 romano come il libro di Ovidio e i vv. 177-199 della storia narrata.
Murales 2 Murales 1
Ultimo aggiornamento
8 Agosto 2023, 12:55